Atac, Metro: con DHL possibile spedire e ritirare pacchi direttamente in stazione

Dall’estate e per i prossimi tre anni i pacchi si potranno spedire e ritirare nella stazioni della metropolitana. La novità si deve all’accordo triennale siglato tra Atac e DHL, leader mondiale nel trasporto espresso internazionale. Da oggi quindi la metro di Roma sarà la prima in Europa a dotarsi di packstation, dispositivo automatico per l´invio e la ricezione pacchi con la  DHL. Le spedizioni, in arrivo o in partenza, si…

Continua la lettura

SNCF: avviata trasformazione Gare du Nord. Completamente rinnovata nel 2023

Sta per essere completamente rinnovata la stazione parigina della Gare du Nord. Prima stazione ferroviaria europea per numero di frequentatori, la Gare du Nord – ha annunciato la SNCF- vivrà una fase di profonda trasformazione nei prossimi anni. I lavori di ristrutturazione daranno una seconda vita alla stazione costruita alla metà del XIX secolo. Oggi sono circa 700 mila i viaggiatori che vi transitano quotidianamente, ma, in previsione di un…

Continua la lettura

Più merci su rotaia lungo la linea del San Gottardo: Messa in esercizio della galleria di Molino a Melano

Le FFS stanno realizzando il «Corridoio di 4 metri» sull’asse nord-sud del San Gottardo su mandato della Confederazione. Dal 27 giugno 2015 la galleria ferroviaria di Molino, nel comune di Melano, è conforme ai nuovi standard ed è stata riaperta al traffico ferroviario sui due binari. I lavori di adattamento erano iniziati a febbraio 2015. Il Corridoio da Basilea a Chiasso permetterà dal 2020 il transito di convogli merci con…

Continua la lettura

In una mostra mezzo secolo di storia della Ferrotramviaria ripercorso in 21 foto.

Mezzo secolo rivissuto in 21 fotografie. E’ il senso della mostra che Ferrotramviaria – Ferrovie del Nord Barese ha allestito nei locali del Circolo della Vela di Bari, gustosa anteprima di una serie di eventi per ricordare un momento storico per l’Azienda e per la Terra di Bari. Si avvicina a grandi passi, infatti, la ricorrenza del 50° anno di vita della Ferrovia che nell’immaginario popolare è rimasta legata alla…

Continua la lettura