Busitalia Veneto: 17 nuovi autobus per il trasporto pubblico

Diciassette nuovi autobus entrano a far parte della flotta di Busitalia Veneto, la società costituita lo scorso gennaio da Busitalia Sita Nord e da APS Holding, che dal primo maggio gestisce in modo unitario il servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbano nelle province di Padova e Rovigo. I nuovi autobus sono stati presentati oggi a Padova in Prato della Valle dal Presidente di Busitalia Veneto, Andrea Ostellari e dall’Amministratore…

Continua la lettura

Catania: Bianco e Delrio inaugurano darsena e visitano metropolitana

“Un momento di festa per la Catania che sta cambiando”. Così il sindaco di Catania Enzo Bianco ha sintetizzato i tre appuntamenti della visita del ministro dei trasporti e delle infrastrutture Graziano Delrio, che ha presenziato all’inizio dell’attività di cantiere per la realizzazione della tratta Nesima-Monte Po della metropolitana, inaugurato la nuova darsena del Porto ed è infine intervenuto alla consegna dei lavori per il completamento della tratta Borgo-Nesima della…

Continua la lettura

Roma: da oggi sospesa la linea bus 116

A partire da oggi la linea bus 116 (Porta Pinciana – Terminal Gianicolo) sarà sospesa. Al posto della linea 116 potranno essere utilizzate le linee 160, nella tratta Porta Pinciana – largo Chigi e la linea 62, nella tratta Piazza Barberini – largo Torre Argentina – ospedale Santo Spirito. Il parcheggio del Terminal Gianicolo potrà invece essere raggiunto utilizzando le linee 115 e 870.

Continua la lettura

Cile: Gruppo EFE firma accordo per promuovere trasporto di merci in treno

Allo scopo di aumentare la partecipazione del trasporto ferroviario nel trasferimento delle merci dai porti, EFE Group,  gestore ferroviario cileno, ha firmato un accordo di cooperazione con il porto di Talcahuano-San Vicente (EPTSV) della regione Bio Bio. L’accordo quadro di cooperazione prevede una serie di azioni congiunte tra EFE Group e EPTSV per sviluppare le infrastrutture ferroviarie necessaria la porta per aumentare la quantità di carica trasferita alla ferrovia, tra le…

Continua la lettura

Abruzzo: le iniziative estive di Trenitalia per promuovere il turismo

Turismo dolce e sostenibile che vede nel treno, vettore verde per eccellenza, un potenziale fattore di sviluppo. Queste le iniziative estive di Trenitalia Abruzzo per promuovere il turismo nella regione: 1. Biglietto d’ingresso alla Giostra cavalleresca di Sulmona scontato del 20% per i viaggiatori che raggiungeranno Sulmona in treno nelle giornate del 25 e 26 luglio, 1 e 2 agosto per assistere alle sfide in costume medioevale. Per ottenere lo…

Continua la lettura

ATAC, da lunedì lavori su ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo

Da lunedì 27 luglio al 6 settembre sulla ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo si svolgeranno lavori di manutenzione dell’infrastruttura nella stazione di Piazza Euclide. Sarà, quindi, in vigore un orario particolare sull’intera linea, nella tratta urbana e in quella extraurbana. Durante i lavori la circolazione si svolgerà a binario unico nella tratta Acqua Acetosa -Flaminio e viceversa. Ad Euclide i treni, in entrambe le direzioni effettueranno fermata alla…

Continua la lettura

Riunione di emergenza alla sede centrale del Gruppo FS Italiane.

Riunione di emergenza alla sede centrale di Roma del Gruppo Ferrovie dello Stato sulla situazione in Toscana. Tutti i responsabili, nazionale e regionali, sono stati convocati dall’amministratore delegato Michele Elia, alla presenza degli amministratori delegati di RFI Maurizio Gentile e di Trenitalia Vincenzo Soprano, per fare il punto della situazione dopo gli episodi che hanno interessato l’area negli ultimi dieci giorni. E’ stata disposta l’attivazione di centri operativi territoriali permanenti…

Continua la lettura

Puglia, dal 27 luglio chiusa per lavori la linea Potenza Inferiore Scalo – Avigliano

Dal giorno 27 luglio al 5 settembre 2015,  sono previsti lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea RFI Foggia – Potenza e sulla tratta urbana FAL di Potenza che comporteranno, di conseguenza,  la chiusura della tratta ferroviaria Potenza Inferiore Scalo – Avigliano e la soppressione del servizio ferroviario. Pertanto il servizio sarà effettuato per mezzo di autobus sostitutivi secondo il seguente programma: Tratta Potenza Inf. Scalo – Avigliano Città  -tutti i…

Continua la lettura

Emergenza caldo: le iniziative del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

L’eccezionale e prolungata ondata di caldo torrido che attanaglia la penisola sta ripercuotendosi anche sulla qualità del viaggio in treno. Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia sono impegnate, con tutto il loro personale tecnico e dirigenziale, nel garantire la massima sicurezza della circolazione ferroviaria e, durante il viaggio, i migliori standard di comfort possibili. Se tali standard risultano in alcune circostanze insufficienti non è, in nessun caso, per negligenza o scarso…

Continua la lettura

Sicurezza ferroviaria garantita sempre anche con alte temperature

La sicurezza della circolazione ferroviaria è garantita sempre, anche con temperature elevate. Per assicurare ai viaggiatori e al sistema ferroviario standard di sicurezza elevati, quando le temperature raggiungono o superano i picchi massimi accettabili dall’infrastruttura ferroviaria, il traffico ferroviario viene rallentato, con la riduzione della velocità massima che i treni possono raggiungere, o temporaneamente sospeso. In queste settimane di caldo eccezionale (un evento naturale) e di alte temperature i tecnici…

Continua la lettura