Riconoscere, prevenire ed evitare gli stratagemmi utilizzati con più frequenza nelle stazioni e sui treni più affollati da ladri di bagagli, ma anche venditori abusivi, truffatori e borseggiatori, soprattutto quando è maggiore la disattenzione del viaggiatore. È l’obiettivo principale della campagna informativa STAI ATTENTO! FAI LA DIFFERENZA, sostenuta dal Gruppo FS Italiane e dalla Polizia Ferroviaria. Giunta alla seconda edizione, l’iniziativa partita ieri, 15 luglio che e proseguirà fino al 15 settembre. Visto il successo dell’edizione 2014 anche quest’anno, nelle principali stazioni ferroviarie italiane e a bordo dei convogli Trenitalia, i passeggeri troveranno volantini in italiano, inglese, francese, tedesco, russo, spagnolo, cinese e giapponese, dalla grafica immediata e di facile comprensione e una specifica cartellonistica. Al fine di fornire preziosi consigli su come prevenire sgradevoli episodi in partenza, in arrivo e durante il viaggio. Soprattutto nell’anno di Expo Milano 2015. Molte le stazioni interessate dall’iniziativa: tutte quelle del network Alta Velocità, inclusa Rho Fiera Expo Milano 2015 a cui si aggiungono le stazioni delle Cinque Terre e quelle di Bari, Genova, Venezia, Verona, Brescia, Bolzano, Udine, Vicenza, Trieste, Padova, Piacenza, Rimini, Ancona, Pescara, Foggia, Lecce, oltre a Taranto, Reggio Calabria, Malpensa, Fiumicino Aeroporto, Pisa Aeroporto, Palermo, Villa San Giovanni, La Spezia e Lamezia Terme. Saranno distribuiti anche adesivi con i messaggi della campagna mentre saranno proiettate alcune animazioni video sui monitor dei grandi scali ferroviari, sugli schermi delle emettitrici self service, a bordo delle Frecce e dei treni pendolari, nelle biglietterie e nei 15 FrecciaClub Trenitalia. Seguire i consigli contenuti nella campagna STAI ATTENTO! FAI LA DIFFERENZA aiuterà i milioni di viaggiatori a non essere vittime di furti e truffe soprattutto nel periodo estivo. Dall’inizio del 2015 sono stati 1.130 i furti a bordo treno, 1.957 quelli in stazione. Complessivamente sono più di 700 le persone arrestate dalla Polizia Ferroviaria ed oltre 6mila quelle denunciate all’Autorità Giudiziaria. Più di 91mila i servizi di vigilanza nelle stazioni e 24mila le pattuglie sui treni, con oltre 52mila treni scortati dalla Polizia Ferroviaria Nel Lazio sempre dall’inizio dell’anno sono state ricevute 236 denunce di furti avvenuti a bordo treno, 238 quelli in stazione. Complessivamente sono 245 le persone arrestate ed 1621 quelle denunciate all’Autorità Giudiziaria. Circa 12 mila i servizi di vigilanza nelle stazioni e 2.400 le pattuglie sui treni, con oltre 6.100 treni scortati dalla Polizia Ferroviaria. “Con la campagna STAI ATTENTO! FAI LA DIFFERENZA – spiega Franco Fiumara, Direttore Centrale Protezione Aziendale del Gruppo FS Italiane – vogliamo informare i nostri clienti sui comportamenti tipici delle persone che intendono approfittarsi delle loro distrazioni. La sicurezza e la protezione personale, durante il viaggio in treno e nelle stazioni, incomincia, infatti, anche da piccoli ma significativi accorgimenti. Grazie a questa campagna informativa, soprattutto nell’anno di Expo Milano 2015 di cui siamo Official Global Rail Carrier, ci proponiamo di sensibilizzare i viaggiatori a una maggiore cura degli effetti personali oltre che a un’attenzione più consapevole verso le persone che con stratagemmi cercano di avvicinarli. Attenzioni che, anche grazie all’intenso lavoro degli operatori della Protezione Aziendale del Gruppo FS Italiane e degli agenti di Polizia Ferroviaria, garantiscono un viaggio più tranquillo, sereno e sicuro”. “Con questa iniziativa – afferma Armando Nanei, Direttore del Servizio Polizia Ferroviaria – intendiamo proporre un modello di security in cui il cittadino non sia spettatore o vittima ma diventi protagonista della sicurezza. Un viaggiatore informato, consapevole ed attento è meno “aggredibile” e può aiutarci a rendere la vita più difficile ai malintenzionati. La Polizia Ferroviaria è ogni giorno in prima linea per tutelare la sicurezza delle persone che si muovono in treno o che, in genere, frequentano le stazioni, ma sul fronte della prevenzione senz’altro il cittadino può essere ed è il nostro primo alleato”.
-
Le ultime news/articoli
- Hupac Intermodal Forum: potenziamento di Milano smistamento
- Renfe costruirà una nuova officina di manutenzione dei treni ad alta velocità a Madrid
- Autolinee Toscane: Bus E Tramvia Gratis Anche A Maggio Per I Profughi Dell’Ucraina
- FS, Italferr si aggiudica gara in Serbia per la modernizzazione della linea Niš-Brestovac
- RFI – dai big Data nasce Atltante della Mobilità Dolce
- Ukrzaliznytsia ha trasportato quasi 10.000 tonnellate di aiuti umanitari
- La solidarietà per l’Ucraina viaggia sui bus del Gruppo FS
- Ucraina e Polonia creeranno una società logistica congiunta
- Trenitalia:ritorna il Civitavecchia Express
- Dal 16 aprile Ukrzaliznytsia ripristina il collegamento ferroviario con Chernihiv e sbloccato una serie di insediamenti nella regione
Categorie
- 10 anni di AV
- Approfondimenti&Curiosità
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Expo 2015
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Circolazione Ferroviaria
- News Estero
- Nuovo Orario Trenitalia
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Treno dei Bambini 2015
- Viaggio Inaugurale Frecciarossa 1000
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
Commenti recenti
- Carrozze svizzere Leichtstahlwagen in Italia – parte 2: Emilia | scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N) su La Ferrovia Suzzara – Ferrara Parte 1
- Brunello Zanitti Giuliano su Trieste: primo porto d’Italia nel 2016 e primo porto italiano per movimentazione ferroviaria
- www.viando.it su Trenitalia: orari e treni integrati in Google Maps
- Luca su Cambiamento d’orario 2015: Nuove linee TILO e nuovi collegamenti in Ticino.
- Anna su Roma,da lunedì 19 gennaio linea 982 prolungata a Monteverde
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania COVID-2019 Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Musica Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
-
Articoli Recenti
- Hupac Intermodal Forum: potenziamento di Milano smistamento 14 Maggio 2022
- Renfe costruirà una nuova officina di manutenzione dei treni ad alta velocità a Madrid 11 Maggio 2022
- Autolinee Toscane: Bus E Tramvia Gratis Anche A Maggio Per I Profughi Dell’Ucraina 2 Maggio 2022
- FS, Italferr si aggiudica gara in Serbia per la modernizzazione della linea Niš-Brestovac 1 Maggio 2022
- RFI – dai big Data nasce Atltante della Mobilità Dolce 29 Aprile 2022
Categorie
- 10 anni di AV
- Approfondimenti&Curiosità
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Expo 2015
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Circolazione Ferroviaria
- News Estero
- Nuovo Orario Trenitalia
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Treno dei Bambini 2015
- Viaggio Inaugurale Frecciarossa 1000
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania COVID-2019 Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Musica Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo Ceccarelli-
Le ultime news/articoli
- Hupac Intermodal Forum: potenziamento di Milano smistamento
- Renfe costruirà una nuova officina di manutenzione dei treni ad alta velocità a Madrid
- Autolinee Toscane: Bus E Tramvia Gratis Anche A Maggio Per I Profughi Dell’Ucraina
- FS, Italferr si aggiudica gara in Serbia per la modernizzazione della linea Niš-Brestovac
- RFI – dai big Data nasce Atltante della Mobilità Dolce
- Ukrzaliznytsia ha trasportato quasi 10.000 tonnellate di aiuti umanitari
- La solidarietà per l’Ucraina viaggia sui bus del Gruppo FS
- Ucraina e Polonia creeranno una società logistica congiunta
- Trenitalia:ritorna il Civitavecchia Express
- Dal 16 aprile Ukrzaliznytsia ripristina il collegamento ferroviario con Chernihiv e sbloccato una serie di insediamenti nella regione
Commenti recenti
- Carrozze svizzere Leichtstahlwagen in Italia – parte 2: Emilia | scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N) su La Ferrovia Suzzara – Ferrara Parte 1
- Brunello Zanitti Giuliano su Trieste: primo porto d’Italia nel 2016 e primo porto italiano per movimentazione ferroviaria
- www.viando.it su Trenitalia: orari e treni integrati in Google Maps
- Luca su Cambiamento d’orario 2015: Nuove linee TILO e nuovi collegamenti in Ticino.
- Anna su Roma,da lunedì 19 gennaio linea 982 prolungata a Monteverde
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
Gestione Blog