Trenitalia Toscana: attivo il pronto intervento climatizzazione

Sarà attivo da domani nella stazione di Firenze Santa Maria Novella e nei prossimi giorni anche in quella di Pisa Centrale, il Pronto Intervento Climatizzazione. In previsione dell’ondata di caldo che interesserà anche la Toscana, Trenitalia ha predisposto un presenziamento straordinario  per gestire in anticipo eventuali criticità al sistema di climatizzazione che dovessero verificarsi in corso di viaggio. Prosegue inoltre con la massima attenzione il controllo sulla ditta esterna che…

Continua la lettura

Roma, con apertura metro C modifiche alle rete autobus

Con l´apertura della tratta Parco di Centocelle – Lodi della Metro C cambia la rete dei bus, che sarà rimodellata per consentire di raggiungere rapidamente gli obiettivi della zona del Centro e della stazione Termini. Nei dettagli, le nuove linee o le linee modificate sono: 50 – MODIFICATA – collega Termini alla stazione Pigneto percorrendo via Napoleone III, piazza Vittorio, via Principe Eugenio, via di Porta Maggiore, Porta Maggiore, via Casilina,…

Continua la lettura

Trenitalia, ad agosto Expo in treno a metà prezzo

Andare in treno ad Expo Milano 2015, ad agosto, costerà la metà. Trenitalia aderisce alla partnership con Expo Milano 2015 e INPS dedicata ai pensionati e ai cittadini con reddito inferiore ai 10mila euro. La riduzione sarà applicabile sui viaggi di andata e ritorno, utilizzando le Frecce o i treni Intercity con destinazione Milano oppure Rho Fiera Expo Milano 2015. Ogni giorno sono 236 i treni che arrivano a Milano…

Continua la lettura

Roma, da Lunedì 29 giugno modifiche alla rete bus del quartiere Trionfale

Prosegue l’opera di razionalizzazione e potenziamento della rete di superficie del TPL romano. Da lunedì 29 giugno, nelle zone Trionfale-Casal del Marmo saranno modificate le linee 49 di ATAC  (Piazza Cavour – Stazione Monte Mario)  e 998 di Roma TPL (Stazione Monte Mario – Riserva Grande) ed attivata la nuova linea 999. Queste le modifiche nel dettaglio LINEA 49 : Viene prolungata dalla stazione Monte Mario all´ospedale San Filippo Neri…

Continua la lettura

Italferr, protocollo d’intesa con ANESRIF per modernizzare le ferrovie algerine

Prosegue l’espansione sul mercato internazionale di Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS Italiane. L’azienda ha infatti firmato ad Algeri un protocollo di intesa con ANESRIF – agenzia del governo algerino per l’attuazione del programma di investimenti ferroviari – mirato a costituire una società di diritto algerino (51% ANESRIF-49% Italferr) specializzata in ingegneria ferroviaria. L’accordo firmato da Matteo Triglia, amministratore delegato di Italferr, e da Azzedine Fridi, direttore generale di…

Continua la lettura

Venezia, al via dal 1 luglio la riforma tariffaria del servizio pubblico

Importanti novità per gli utenti del trasporto pubblico veneziano: a partire dal 1 luglio 2015 verranno applicate le modifiche tariffarie introdotte dal Comune di Venezia nell’ambito urbano del servizio di trasporto pubblico Actv (Navigazione, bus, Tram, People Mover).  La riforma prevede l’introduzione della Rete Unica, comprensiva dei servizi urbani veneziani di di Navigazione, bus, Tram e People Mover, con la conseguente eliminazione della distinzione nei documenti di viaggio delle singole reti di Navigazione, Automobilistico (Tram), People Mover…

Continua la lettura

Emilia Romagna: in treno a Imola per il concerto degli AC/DC

Per accogliere al meglio i 90.000 fan che arriveranno a Imola per assistere all’unica data italiana del tour degli AC/DC – il 9 luglio all’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” – Trenitalia e Tper, con il sostegno del Comune di Imola, hanno potenziato i collegamenti notturni verso Bologna e Rimini con nove treni straordinari. L’accesso all’area della stazione al termine del concerto, sarà consentito esclusivamente alle persone già in possesso…

Continua la lettura

Piemonte, linea Chivasso – Casale Monferrato: interventi di potenziamento infrastrutturale

Importanti interventi di rinnovo all’armamento ferroviario (traversine e rotaie) del ponte sul fiume Po, a Casale Monferrato, saranno realizzati da Rete Ferroviaria Italiana da domenica 28 giugno a domenica 16 agosto. Per consentire l’attività del cantiere, la circolazione ferroviaria sulla linea Chivasso – Casale Monferrrato sarà sospesa e i treni sostituiti da autobus. Gli orari dei bus sostitutivi sono già consultabili sul sito www.trenitalia.com, sui quadri murali esposti nelle stazioni…

Continua la lettura

Expo 2015: incontro ai vertici tra FFS e Gruppo FS Italiane

A un anno di distanza dall’avvio dei festeggiamenti per l’apertura della Galleria di base del San Gottardo si è svolto oggi nel quadro di Expo 2015 a Milano l’incontro tra il management delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) e delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS). Il vertice si iscrive nell’ambito dell’«Accordo dei Castelli». L’intesa firmata a Bellinzona nell’agosto 2011 da  Canton Ticino, Regione Lombardia, FFS, FS Italiane, TILO e Trenord  ha…

Continua la lettura

Umbria: due treni straordinari per raggiungere la caserma Gonzaga di Foligno

In occasione dei concorsi nazionali che si terranno nella caserma Gonzaga di Foligno, per facilitare la mobilità dei partecipanti, Trenitalia – su richiesta e con la copertura economica del Comune di Foligno – incrementerà quindi l’offerta ordinaria. I treni circoleranno nei giorni delle prove – dall’1 al 14 luglio, festivi esclusi – e collegheranno la città della Quintana con Orte, con fermata anche a Terni. Nel dettaglio: – R 22849…

Continua la lettura