A partire dalla notte fra lunedì 1 e martedì 2 giugno, l’accesso della stazione Prato Centrale sarà chiuso al pubblico dall’1 alle 4.45, orario in cui non arrivano o partono treni. La disposizione, come già avvenuto per la fermata Prato Porta al Serraglio, è stata concordata dal Gruppo FS Italiane con le Autorità locali e la Polfer per contrastare i fenomeni di degrado e occupazione di spazi aperti al pubblico da parte di soggetti terzi. L’obiettivo è mantenere il decoro della stazione, in modo da offrire ai viaggiatori del mattino aree pulite e ordinate. La chiusura sarà fatta con cancelli, installati in questi mesi nei vari varchi di accesso. E’ escluso il sottopassaggio pedonale passante che unisce la piazza antistante la stazione con il parcheggio a monte dello scalo ferroviario. Insieme agli accessi sarà chiuso anche l’atrio biglietteria. Chiusura e riapertura saranno effettuate da un incaricato di una ditta esterna che verificherà l’assenza di persone all’interno delle aree interdette e che avviserà le Forze dell’Ordine in caso di necessità e per gli interventi previsti dall’accordo.
-
Le ultime news
- Accordo per finanziare progettazione bypass di Pisa e raccordo Interporto-Corridoio ScanMed
- Nuovo orario invernale di Trenitalia,le novità in Emilia Romagna
- Nasce Trenitalia Tper, gestirà il servizio ferroviario in Emilia-Romagna
- Sicilia: da Governo 77 mln per la Cura del Ferro
- Bologna, in bus al concerto di Bryan Adams
- Nuovo orario invernale di Trenitalia,le novità in Campania
- Brindisi: rimozione ordigno bellico domenica 15 dicembre
- Nuovo orario invernale di Trenitalia,le novità in Abruzzo
- Presentati i nuovi autobus IVECO Urbanway da 12 metri di AMT Genova
- Al via l’orario invernale di Trenitalia dal 15 dicembre
Categorie
- 10 anni di AV
- Amarcord
- Approfondimenti&Curiosità
- Autobus di Roma
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Expo 2015
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Circolazione Ferroviaria
- News Estero
- Nuovo Orario 2018-2019
- Nuovo Orario invernale Trenitalia 2019-2020
- Nuovo Orario Trenitalia Inverno 2016
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Speciale Nuovo Orario Trenitalia 2015
- Speciale Treno Verde 2015
- Treno dei Bambini 2015
- Viaggio Inaugurale Frecciarossa 1000
Archivi
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
Commenti recenti
- Brunello Zanitti Giuliano su Trieste: primo porto d’Italia nel 2016 e primo porto italiano per movimentazione ferroviaria
- www.viando.it su Trenitalia: orari e treni integrati in Google Maps
- Luca su Cambiamento d’orario 2015: Nuove linee TILO e nuovi collegamenti in Ticino.
- Anna su Roma,da lunedì 19 gennaio linea 982 prolungata a Monteverde
- Omar Cugini su Lazio: con il nuovo orario aumenta l’offerta e raddoppia il Leonardo Express
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Lombardia Maltempo Maurizio Gentile Metropolitana Milano Mobilità Musica Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Ucraina Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito: