Notte di Capodanno a Bologna: deviazioni bus e navetta gratuita per i locali

Come è consuetudine in concomitanza con i festeggiamenti per il Capodanno, a Bologna, a partire dalle ore 22 di giovedì 31 dicembre fino al termine del servizio, le linee di bus Tper che transitano di norma nel centro cittadino saranno deviate per garantire migliori condizioni di regolarità e sicurezza d’esercizio. In generale, i bus non transiteranno per le vie Indipendenza (tratto compreso tra l’incrocio Mille-Irnerio e l’incrocio Ugo Bassi-Rizzoli), Ugo…

Continua la lettura

Palermo, parte la prima corsa del tram

Al via, il 30 dicembre 2015, dalle ore 13,00, le quattro linee del Sistema Tram Città di Palermo. Prima corsa, da Notarbartolo, con a bordo il sindaco Leoluca Orlando, con al suo fianco il ministro ai Trasporti e alle Infrastrutture Graziano Delrio, che è salito in vettura ed ha simbolicamente timbrato il biglietto. Il progetto del Tram, nato negli anni ’90, ha mosso i primi concreti passi nel 2000, quando l’amministrazione guidata da…

Continua la lettura

Roma, notte di San Silvestro potenziato il trasporto pubblico

Contrariamente agli anni precedenti, su indicazione del Commissario Straordinario Francesco Paolo Tronca, Atac ha potenziato i servizi di trasporto pubblico per la notte di San Silvestro e, in particolare, per la prima volta ha attivato un servizio di superficie che, a supporto del servizio metro, si estende oltre le  ore 21, orario tradizionalmente previsto come di chiusura delle linee bus. Le tre linee della metropolitana A, B/B1 e, per la prima…

Continua la lettura

In occasione di eventi nel 2015 FFS hanno impiegato 800 treni speciali

Anche quest’anno le FFS hanno fornito molte prestazioni supplementari in occasione di eventi in tutta la Svizzera. Nel 2015 sono stati impiegati 800 treni speciali per eventi, nonché 950 treni con carrozze di rinforzo e trasportato così circa 650 000 viaggiatori, talvolta anche 24 ore su 24. Il più grande evento di un giorno è stato anche quest’anno la Streetparade di Zurigo, con quasi un milione di visitatori e 56…

Continua la lettura

Da lunedì 4 gennaio due treni in più per i pendolari della linea Terni – Rieti – L’Aquila

Due treni in più da e per la Capitale sono le novità, di questo inizio di anno, messe in campo da Trenitalia su richiesta della Regione Lazio per i pendolari della linea Terni – Rieti – l’Aquila. Da lunedì 4 gennaio e fino al cambio orario di giugno 2016 nei giorni lavorativi, escluso il sabato, si aggiungeranno all’offerta ordinaria anche i treni R34352, in partenza da Roma Tiburtina alle 8.32…

Continua la lettura

CoTraL: dal 7 Gennaio nuovi orari per gli autobus

Più regolarità e maggiore puntualità. Dal 7 gennaio cambiano gli orari dei bus Cotral in tutti i comuni del Lazio. Si tratta di una programmazione totalmente rivoluzionata rispetto al passato con modifiche radicali nella frequenza delle corse. E’ previsto un rafforzamento del servizio di trasporto extraurbano nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì) e una razionalizzazione nei festivi. L’obiettivo è garantire le corse nelle fasce orarie di punta, ponendo la…

Continua la lettura

Milano, M5: dal 2 al 4/1 bus tra Zara e Garibaldi

Da sabato 2 a lunedì 4 gennaio, per lavori di manutenzione straordinaria richiesti dalla Concessionaria Metro5 Spa, la circolazione della linea M5 verrà  sospesa tra le stazioni di Zara e Garibaldi. In superficie, tra Zara, Isola e Garibaldi, viene  attivo un collegamento sostitutivo con bus con le seguenti fermate: Direzione Garibaldi FS M2/M5: Zara M5: viale Zara dopo viale Stelvio (in corrispondenza con linea Milano-Desio); Isola M5: via Pola prima di via…

Continua la lettura

Romania: CAF consegna primo convoglio per la linea metropolitana M5 di Bucarest

CAF ha consegnato il primo degli otto convogli che fornirà all’operatore del trasporto pubblico di Bucarest Metrorex per la linea metropolitana M5. Il treno è stato trasportato da Rail Cargo Group ed è arrivato un mese prima di quanto previsto dal contratto con la CAF. Metrorex ha esercitato l’opzione nel mese di novembre 2014 per la fornitura di otto convogli a sei casse CAF simili a quelli in servizio sulla linea…

Continua la lettura

Variante ferroviaria Val di Riga: firmata convenzione per avvio progettazione

 Firmata lo scorso 23 dicembre a Roma  da Arno Kompatscher, Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, Sabina Sciarrone, Consigliera di Strutture Trasporto Alto Adige (STA), Raffaele Zurlo e Konrad Bergmeister, Amministratori Delegati di BBT-SE e Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana la convenzione per lo studio di fattibilità e di progettazione preliminare della cosiddetta variante ferroviaria “Val di Riga”; l’adeguamento infrastrutturale della stazione di Bressanone e del centro intermodale…

Continua la lettura