Linea Ascoli – Porto d’Ascoli – San Benedetto del Tronto: circolazione sospesa per lavori al sottopasso di via Pasubio

Entrano nel vivo i lavori per la realizzazione del sottopasso ferroviario di Via Pasubio, a San Benedetto del Tronto. L’intervento è propedeutico all’eliminazione del passaggio a livello, prevista entro il primo semestre del 2015. Per consentire l’esecuzione dei lavori, la circolazione sulla Ascoli – Porto d’Ascoli – San Benedetto sarà sospesa dalle ore 22 di sabato 3 alle 23 di lunedì 5 gennaio. La mobilità sarà garantita dai bus di…

Continua la lettura

Firmato memorandum d’intesa FS Italiane – TERNA per le reti elettriche

Ferrovie dello Stato Italiane, RFI (Rete Ferroviaria Italiana) e S.EL.F. (Società Elettrica Ferroviaria) hanno siglato oggi un Memorandum of Understanding non vincolante con Terna per avviare il processo di potenziale cessione alla stessa Terna delle reti elettriche di trasmissione in alta e altissima tensione, con porzioni di relative stazioni elettriche, attualmente di proprietà del Gruppo FS.   L’eventuale cessione riguarderebbe sia le reti già inserite nella rete di trasmissione nazionale di…

Continua la lettura

Roma, dal primo gennaio 2015 aumentano le fermate per la linea 50 Centocelle MC-Termini

Dal Primo gennaio 2015 la linea 50 che costituisce il collegamento tra l´attuale capolinea di Centocelle della metro C, la metro A e Termini cambia programma di servizio ed effettua più fermate lungo la Casilina e in Centro. La modifica della linea 50 è concomitante alla riduzione di servizio della linea 105 durante le ore di apertura della metro C (5.30-18.30) la 105, infatti,raggiunge le stesse destinazione della metro C…

Continua la lettura

India: completata la ristrutturazione finanziaria delle ferrovie

Un rapporto per la  ristrutturazione delle finanze Ferrovie indiane è stata presentato al ministro delle ferrovie Suresh Prabhu il 30 dicembre. Compilato da un comitato di alto livello presieduto da DK Mittal, il Segretario di recente in pensione di servizi finanziari, la relazione era stata commissionata dal ministro all’inizio del mese di dicembre, subito dopo la sua nomina. Secondo fonti ministeriali, la revisione ha lo scopo di informare i Prabhu sulle…

Continua la lettura

Museo di Pietrarsa: insolito e suggestivo palcoscenico per il concerto di Noa

La cantante Noa, da tempo regina di una musica senza più confini, Gil Dor, da sempre suo chitarrista e direttore musicale, il Solis String Quartet, stimato ed affermato quartetto d’archi napoletano che con i due collabora attivamente da più di dieci anni propongono, nell’insolita e suggestiva cornice del complesso museale porticese, “Noapolis – Note di pace”, un omaggio alla cultura e alla canzone classica napoletana. Lo spettacolo – promosso e…

Continua la lettura

Piemonte: treni speciali dalla Liguria per Limone Piemonte

Nei fine settimana, dal 17 gennaio all’8 marzo 2015, una coppia di treni speciali collegherà Arma di Taggia e Ventimiglia con la località sciistica di Limone Piemonte. L’operazione si inserisce nel progetto “Torino – Cuneo – Ventimiglia – Nizza Je t’aime”, nato per favorire il rilancio della linea. Il comarketing, realizzato in collaborazione da Trenitalia e Regione Piemonte, prevede sconti speciali sul prezzo dello skipass per chi utilizza il treno…

Continua la lettura

Italcertifer unica società in Grecia a curare intero processo di certificazione ferroviaria

Italcertifer, società del Gruppo FS Italiane tra i leader mondiali nella certificazione ferroviaria, è stata accreditata come Designated Body (DeBo) in Grecia e sarà quindi l’unica società in Grecia ad offrire ai propri clienti l’intero processo certificatorio nell’ambito dei trasporti ferroviari.Il nuovo riconoscimento permette alla Società di certificare i sistemi e sottosistemi ferroviari in conformità alle normative nazionali greche. Tale attività si affianca a quelle che porta avanti in Grecia…

Continua la lettura

Firmato accordi per ammodernamento ferrovia Belgrado – Budapest

Lo scorso 17 dicembre, i rappresentanti delle autorità ferroviarie serbe e ungheresi hanno firmato un accordo di cooperazione per l’ammodernamento dei 350 km della ferrovia Belgrado – Budapest con l’obbiettivo di ridurre i tempi di viaggio dalle attuali 8 ore a 2 h 40 min . Gli accordi sono stati firmati a la presenza dei primi ministri di Cina, Serbia, Ungheria e Macedonia nel corso di un incontro al vertice dei leader della…

Continua la lettura

Un nuovo Vivalto per i pendolari della Genova – Busalla – Arquata Scrivia

Un nuovo treno Vivalto per i pendolari della linea Genova – Busalla -Arquata Scrivia. Oggi il viaggio inaugurale con a bordo il Presidente Regione Liguria, Claudio Burlando,  l’Assessore ai Trasporti Regione Liguria, Enrico Vesco, il Direttore regionale Trenitalia, Enrico Melloni, il Direttore Territoriale Liguria Rete Ferroviaria Italiana, Vincenzo Macello e il Direttore Commerciale Direttrice Tirrenica Nord, Roberto Laghezza. Presenti anche l’Amministratore Delegato Bombardier Transportation Italy,  Luigi Corradi e  il General …

Continua la lettura

Milano: da Comune 3 milioni di euro per sostituire 14 scale mobili in metropolitana

Buone notizie per gli utenti della metropolitana milanese. La Giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi il progetto definitivo dei lavori necessario alla sostituzione delle scale mobili nelle fermate di Sesto FS, Sesto Rondò, Molino Dorino (Linea 1) e Romolo, Moscova, Gessate (Linea 2), per un importo pari a tre milioni di euro per sostituire 14 scale mobili collocate nelle  6 stazioni. Atm procederà ora alla progettazione esecutiva dell’intervento, i cui lavori dureranno 371…

Continua la lettura